NEWS DA ARTORISE E DAL MONDO
Notizie su sostenibilità, solidarietà, arte e cultura
Dopo il dolore e la rabbia, è il tempo del cambiamento
Oggi è la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Nel 1981 fu scelto di istituire questa giornata proprio il 25 novembre, in ricordo di tre sorelle domenicane, le Mirabal, attiviste politiche che il 25 novembre 1960 vennero stuprate, torturate ed infine...
La scultura come riscoperta del rapporto uomo-natura
Giuseppe, detto Pinuccio, Sciola è figlio di contadini sardi. Ha otto fratelli e un’istruzione che si ferma ai primi anni di scuola elementare. Nella sua casa, dirà l’artista, “non è mai entrato un libro, né tantomeno uno stipendio”. Pinuccio però ha una passione...
“La resilienza del bosco”
Il libro che ci sentiamo di suggerire come lettura estiva è “La resilienza del bosco. Storie di foreste che cambiano il pianeta” di Giorgio Vacchiano. Ricercatore in gestione e pianificazione forestale, Vacchiano racconta in questo libro storie di resilienza di...
8 marzo – Giornata Internazionale delle Donne
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della Donna, istituita per ricordare il ruolo delle donne e le lotte per le conquiste sociali, culturali, economiche e politiche che affrontano quotidianamente. In questa Giornata il nostro pensiero va alle donne...
Binario 21, museo-memoriale della Shoah a Milano
Segnaliamo che oggi, in occasione della Giornata della Memoria, il museo Binario 21 - Memoriale della Shoah di Milano (che si trova sotto ai binari della Stazione Centrale a Milano) apre al pubblico gratuitamente. Il Binario 21, diventato museo, è il luogo in cui...
“Bambi. Una vita nella foresta”: libro tra ecologia e antisemitismo
Per il consiglio di letture sosenibili e generative di questo mese ci siamo lasciati ispirare da un consiglio di Nicolas Lozito in una sua puntata del podcast "Verde Speranza" su Spotify. La puntata in questione è uscita lunedì scorso in occasione del centenario dalla...
“Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo” e altri libri per bambini e ragazzi da mettere sotto l’albero
Questo mese usciamo un pò più tardi con la nostra rubrica dedicate alle letture sostenibili e generate, perchè nelle ultime settimane siamo stati tutti molto impegnati nella raccolta fondi di Natale, nei mercatini e nel foyer del Teatro a chiusura degli spettacoli....
Insieme agli amici della Libreria Martesana per diffondere la cultura della sostenibilità.
Siamo lieti di condividere con voi una novità che ci riempie di gioia: Libreria Martesana si è unita a noi nell'impegno di diffondere una cultura della sostenibilità! La convenzione con la piccola libreria indipendente è per noi è un primo passo nella costruzione di...
“Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi.” di Jonathan Safran Foer
Il secondo titolo che abbiamo scelto di proporvi per la nostra rubrica sulle letture sostenibili è un saggio di Jonathan Safran Foer: "Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perchè il clima siamo noi.". Lo scrittore statunitense, che già aveva affrontato tematiche...